Paura noi Veneti? Ma anche no…

*di Adina Agugiaro Correvano i primi ‘50, la guerra era finita da qualche anno ma non dimenticata nelle ferite ancor vive del paesaggio urbano e rurale. L’Italia era divenuta una Repubblica con una nuova Costituzione. L’estate noi cugini andavamo per mesi in vacanza dal nonno, che aveva un mulino nell’Alta padovana, a pochi chilometri da…

Autonomia o federalismo per il Veneto?

*a cura di Luca Baggio Da più di 25 anni noi veneti siamo sedotti nella nostra aspirazione di autogoverno da tanti slogan e programmi elettorali. Parole come indipendenza, Padania, devolution, federalismo e autonomia hanno prodotto, per chi le ha pronunciate, tanti voti e poltrone romane e regionali ma nessun risultato concreto per i cittadini del…

Veneto: quale Autonomia?

La riforma del Titolo V della costituzione risale al 2001. Nel 2017 più di 2 milioni di veneti hanno deciso di dare il loro sì al referendum che la chiedeva. Nonostante questo, tutto appare ancora confuso e poco chiaro. Ma cosa significa davvero l’autonomia? Cosa manca per attuarla? Perché desta così tanto dibattito? C’è spazio…

L’Autonomia al tempo del Coronavirus

In diretta streaming sulla pagina facebook del Comune di Chiampo, Simonetta Rubinato con il sindaco Matteo Macilotti e l’economista Gian Angelo Bellati, per parlare di autonomia al tempo del coronavirus. Ecco il video completo:

Coronavirus, nuovo studio su popolazione del Comune di Vo

È stato annunciato il 21 aprile scorso l’avvio di una ricerca unica a livello internazionale che pone all’avanguardia la sanità pubblica del Veneto grazie ad un efficace gioco di squadra tra competenze, conoscenze e risorse che operano nelle Istituzioni del territorio, in particolare dell’Università degli Studi di Padova. Si vuole capire la dinamica dell’infezione, studiando il virus e la genetica degli abitanti di…

«Il Veneto riparte con più autonomia. E con l’Europa» – Vvox –

Emergenza Covid-19, Rubinato (Veneto Vivo): «Si approfitta delle paure dei cittadini per tornare al centralismo» «Nel dibattito politico italiano c’è chi chiede di riportare la competenza della sanità al centro per le falle mostrate dalla gestione dell’emergenza sanitaria da COVID-19. Si approfitta delle paure e dello smarrimento dei cittadini per innescare l’ennesimo conflitto politico tra Stato e Regioni con…

La cultura dell’Autonomia della Comunità veneta decisiva anche per salvare aziende e posti di lavoro

*di Simonetta Rubinato La chiusura fino al 3 maggio di molte attività economiche (penso in particolare alle costruzioni e al manifatturiero più esposto ai contraccolpi delle mancate esportazioni) sta mettendo a rischio la ripartenza di tante imprese del territorio, artigiane e Pmi, con il rischio di conseguenze drammatiche sull’occupazione. Per questo ho rilanciato l’allarme in…