Categoria: INIZIATIVE
Settimana dell’Autonomia
Sono passati due anni dallo svolgimento il 22 ottobre 2017 del referendum per l’autonomia del Veneto, ma non si registra alcun passo concreto in avanti sul negoziato che dovrebbe predisporre lo schema di intesa tra Regione Veneto e Governo, da sottoporre poi al Parlamento. Dopo lo stallo con il Governo giallo-verde, l’Esecutivo Conte-bis sembra con il ministro Boccia aver…
Autonomia: un incontro a Padova per fare il punto
L’Associazione culturale “Veneto, Europa” ha organizzato venerdì 27 settembre scorso, presso il Centro Culturale San Gaetano di Padova, un dibattito pubblico sul tema dell’Autonomia differenziata, coordinato dall’avv. Fabio Amato, cui ha partecipato il prof. Enrico Minnei, dell’Università di Padova, il quale ha trattato il tema “Autonomia e Federalismo: l’impianto costituzionale dell’autonomia delle regioni ordinarie”, nonché…
‘Autonomia, Nord vs Sud’: il report della giornata
L’incontro di sabato 14 settembre scorso con il prof. Emanuele Felice è stato uno stimolante confronto sulle cause del divario tra Nord e Sud d’Italia e sul tema – per noi centrale – dell’autonomia come occasione di riforma istituzionale dei livelli di governo e di una razionalizzazione dell’amministrazione e della finanza statale, grazie anche ai…
“Autonomia: Nord contro Sud, Sud contro Nord?”
Visto lo stallo sull’attuazione dell’autonomia differenziata e la sollevazione di esponenti della politica, dell’economia, della cultura e della società civile del Sud contro quella che è stata definita come “la secessione dei ricchi”, l’associazione Veneto Vivo ha pensato di organizzare un incontro-confronto, che si terrà il prossimo 14 settembre alle ore 9.30 presso l’azienda ‘47…
ODG su riordino istituzionale delle Province: elezione diretta e risorse adeguate
La nostra Associazione ha predisposto un ordine del giorno rafforzativo di quello proposto dall’UPI (Unione Province Italiane) all’approvazione dei Consigli Comunali e Provinciali, che fa seguito alla presentazione a Rovigo nell’ottobre 2018 del dossier “Il riscatto dell’Istituzione Provincia” realizzato dal giornalista Maurizio Romanato. Le Province, infatti, prima ancora che Enti costituzionalmente garantiti, sono delle Comunità…
Lingua veneta: il nostro sostegno al progetto di legge per il suo riconoscimento
Anche l’associazione Veneto Vivo sostiene la raccolta firme in corso fino al 30 settembre p.v. per il progetto di legge di iniziativa popolare per il riconoscimento della lingua veneta. Al seguente link la lettera inviata dalla presidente, Simonetta Rubinato, all’incontro regionale tenutosi nel vicentino lo scorso 22 giugno: Potete firmare in ogni Comune del Veneto…
Programmazione e sviluppo: il ruolo del Comune
Pubblichiamo l’intervento del dott. Luigi Iacono, già segretario comunale, in relazione al convegno organizzato il 15 maggio scorso da Veneto Vivo sugli scenari di sviluppo e governo del territorio nell’area dei Comuni di Roncade, Casale sul Sile, Casier, Silea, Breda e Zenson di Piave, San Biagio di Callalta e Monastier: “Ogni qualvolta ci si accinge ad…