*di Simonetta Rubinato Come l’emergenza per la crisi finanziaria del 2008-2011 ha dato il ‘la’ alla ricentralizzazione di ingenti risorse fiscali dai territori allo Stato, così l’emergenza per il rischio del contagio da Coronavirus è oggi invocata da molti come motivo per ricentralizzare la sanità. Ma come le politiche neocentraliste di finanza pubblica dal 2010…
Tag: autonomia
Sanità: servono medici e sanitari. Perché anche il Veneto non può avere un’autonomia responsabile come Trento e Bolzano?
Walter Ricciardi afferma che rispetto a sette anni fa mancano almeno 40 mila operatori sanitari e 10 mila medici nel Sistema sanitario nazionale a causa dei tetti di spesa sul personale e sulle borse di specializzazione mediche stabiliti a livello centrale. L’emergenza del coronavirus, che sta gravando con carichi di lavoro pesantissimi su chi in questo momento è in…
“La via dell’autonomia per un nuovo equilibrio tra Stato, mercato e comunità”
Questo il titolo della lezione molto partecipata che ho svolto anche quest’anno su invito dell’Università dell’età libera, nell’auditorium della Casa di Soggiorno “Villa delle Magnolie” a Monastier di Treviso. Titolo liberamente ispirato al libro “Il terzo pilastro” di Raghuram Rajan, economista per il quale le comunità locali sono l’antidoto sia al capitalismo malato che al…
Elezioni Regionali: l’Autonomia per battere il malcontento
Le elezioni in Emilia-Romagna confermano che bisogna aver fiducia nella capacità della maggioranza dei cittadini di esprimere un voto consapevole per scegliere chi li governa: l’arroganza non paga mai ed anzi ha mobilitato l’orgoglio delle genti emiliano romagnole per la propria storia e identità. Bonaccini ha il merito di aver capito che non bastava rivendicare buoni risultati o contare…
Tagli ai Comuni, Rubinato invita l’ANCI Veneto e la Regione a collaborare insieme – TrevisoToday –
La Presidente di Veneto Vivo: «Fare trasparenza sul meccanismo del Fondo, elaborando in piena autonomia i dati necessari a dimostrare l’iniquità nei confronti dei nostri Comuni» Dopo le parole del Presidente di Anci Veneto, Mario Conte, e la decisione di presentare un documento a Governo e Parlamento, la Presidente di Veneto Vivo, Simonetta Rubinato, incalza…
Autonomia dimenticata come i bambini delle scuole paritarie del Veneto
Chi ha confezionato la pagina del Corriere del Veneto di oggi forse non sa quanto sia azzeccato il titolo dell’autonomia dimenticata accostato al tema del finanziamento da ultimo arrivato per i nidi e le scuole materne(in Veneto in assoluta prevalenza paritari), che si aggiunge ai fondi storicamente stanziati dal Ministero dell’Istruzione a favore delle scuole dell’infanzia paritarie e a quelli aggiuntivi versati da Regione e Comuni del Veneto per garantire…
Tagli ai Comuni virtuosi: si apra la scatola nera del Fondo di solidarietà comunale
Ogni nuovo anno la storia si ripete e c’è da stupirsi che gli addetti ai lavori ancora si stupiscano o giochino addirittura allo scaricabarile. Se sono passati vent’anni dalla riforma dell’art. 119 della Costituzione che ha riconosciuto autonomia finanziaria di entrata e di spesa agli Enti Locali e lo Stato continua a violarla, inventandosi meccanismi di finanza locale che consacrano il…
Autonomia, festa e confronto a Villa Trabucchi – l’Arena –
Per il secondo anniversario del referendum sull’autonomia veneta l’Associazione Veneto Vivo, presieduta dall’onorevole del Pd Simonetta Rubinato, ha organizzato ad Illasi, Villa Trabucchi, su iniziativa del sindaco Paolo Tertulli, la Festa dell’autonomia. Con Giuseppe Trabucchi e il sindaco che hanno fatto gli onori di casa, sono intervenuti rappresentanti delle province venete per riflettere sull’autogoverno regionale:…