Partendo dall’emergenza coronavirus, WWF Italia ha pubblicato un nuovo report dal titolo “Pandemie, l’effetto boomerang della distruzione degli ecosistemi – Tutelare la salute umana conservando la #biodiversità”, che mette in evidenza i collegamenti nascosti fra le azioni dell’uomo e le pandemie della storia recente, che hanno un fortissimo impatto non solo sulla salute delle persone,…
«Brexit crea “profughi” della cultura, il Veneto ne approfitti» – Vvox –
Con questo intervento pubblicato da Vvox abbiamo raccolto la proposta lanciata da Tommaso dalla Massara sul Corriere del Veneto del 19 febbraio scorso. “Tra gli effetti della Brexit ci sono anche le difficoltà che studenti e docenti di altre parti del mondo incontreranno nell’entrare nel Paese da sempre richiamo per studiosi e ricercatori. Un dato di fatto…
Sanità: grave errore depotenziare i sistemi sanitari regionali che funzionano
*di Simonetta Rubinato Come l’emergenza per la crisi finanziaria del 2008-2011 ha dato il ‘la’ alla ricentralizzazione di ingenti risorse fiscali dai territori allo Stato, così l’emergenza per il rischio del contagio da Coronavirus è oggi invocata da molti come motivo per ricentralizzare la sanità. Ma come le politiche neocentraliste di finanza pubblica dal 2010…
Sanità: servono medici e sanitari. Perché anche il Veneto non può avere un’autonomia responsabile come Trento e Bolzano?
Walter Ricciardi afferma che rispetto a sette anni fa mancano almeno 40 mila operatori sanitari e 10 mila medici nel Sistema sanitario nazionale a causa dei tetti di spesa sul personale e sulle borse di specializzazione mediche stabiliti a livello centrale. L’emergenza del coronavirus, che sta gravando con carichi di lavoro pesantissimi su chi in questo momento è in…
La presidente di Veneto Vivo, Simonetta Rubinato, chiede il rinvio dei comizi elettorali senza creare falsi allarmismi
“Rinviare i comizi elettorali, sia per il prossimo referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari che per il rinnovo dei consigli regionali e delle amministrazioni comunali in scadenza a maggio”. A chiederlo è Simonetta Rubinato, presidente di Veneto Vivo. L’emergenza in atto impone al Governo nazionale di valutare la necessità di sospendere i prossimi appuntamenti elettorali a…
“La via dell’autonomia per un nuovo equilibrio tra Stato, mercato e comunità”
Questo il titolo della lezione molto partecipata che ho svolto anche quest’anno su invito dell’Università dell’età libera, nell’auditorium della Casa di Soggiorno “Villa delle Magnolie” a Monastier di Treviso. Titolo liberamente ispirato al libro “Il terzo pilastro” di Raghuram Rajan, economista per il quale le comunità locali sono l’antidoto sia al capitalismo malato che al…
Economia, società e piccole imprese: urge un Piano di Sviluppo Strategico per il Veneto
Davvero interessanti le relazioni tenute nella giornata di studio per i dirigenti artigiani di CGIA svoltasi ieri nel Castello di Roncade (TV) su “Economia, società e piccole imprese al tempo della crisi”, cui sono stata invitata da segretario della CGIA, Renato Mason. Secondo il direttore generale del CENSIS il tradizionale modello di sviluppo si è…
Simonetta Rubinato: “Fare luce sul fallimento delle banche venete”
“Ho avuto occasione di recente, grazie all’iniziativa dell’associazione Trebaseleghe Viva di presentazione del libro di Renzo Mazzaro “Banche, banchieri e sbancati”, di intervenire sulla vicenda del fallimento delle banche venete. Dopo aver sottolineato le incertezze e contraddizioni nella gestione della crisi di VenetoBanca e Popolare di Vicenza, ho evidenziato anche le gravi responsabilità di una…