*di Simonetta Rubinato Dovremmo considerare più spesso l’opinione che dell’Unione Europea ha chi la osserva da fuori e la considera il principale esperimento su scala globale per affrontare le sfide che l’umanità ha davanti a sé nel XXI secolo: la rivoluzione tecnologica, il collasso ecologico (di cui è una manifestazione anche la pandemia in atto),…
Categoria: MEDIA
Piano Infanzia: Zaia chieda di attuarlo subito come prima tappa per l’autonomia sull’Istruzione
*di Simonetta Rubinato Il modello sanitario veneto di contrasto alla pandemia da Covid-19 è stato riconosciuto come un modello e un punto di riferimento anche a livello internazionale. Nel settore principale in cui le Regioni ordinarie godono di maggiore autonomia, ovvero la sanità, il sistema veneto ha dunque dimostrato di avere le competenze e l’organizzazione per…
Connessioni-Covid e miti da sfatare: il federalismo come speranza e non come vulnus da reprimere
Proprio l’emergenza da Covid-19 insegna che bisogna riprendere il cammino interrotto del federalimo fiscale contenuto nella legge n. 42/2009, che introduceva un percorso chiaro di definizione di una spesa standard a superamento della spesa storica, che avrebbe anche dovuto guidare l’integrazione dei sistemi informativi per offrire alle amministrazioni regionali strumenti di programmazione che fossero in linea con il mantenimento di…
Veneto: quale Autonomia?
La riforma del Titolo V della costituzione risale al 2001. Nel 2017 più di 2 milioni di veneti hanno deciso di dare il loro sì al referendum che la chiedeva. Nonostante questo, tutto appare ancora confuso e poco chiaro. Ma cosa significa davvero l’autonomia? Cosa manca per attuarla? Perché desta così tanto dibattito? C’è spazio…
“ Coronavirus, Rubinato (Veneto Vivo): Zaia segue esempio di Toti”
VENERDÌ 24 APRILE 2020 18.04.39 Coronavirus, Rubinato (Veneto Vivo): Zaia segue esempio di Toti “Un bene per i Veneti” Venezia, 24 apr. (askanews) – “Bene che il presidente del Veneto abbia seguito l’esempio del presidente della Liguria Toti, che con il suo Decreto del 13 aprile scorso si era già preso la responsabilità di dare…
Coronavirus, nuovo studio su popolazione del Comune di Vo
È stato annunciato il 21 aprile scorso l’avvio di una ricerca unica a livello internazionale che pone all’avanguardia la sanità pubblica del Veneto grazie ad un efficace gioco di squadra tra competenze, conoscenze e risorse che operano nelle Istituzioni del territorio, in particolare dell’Università degli Studi di Padova. Si vuole capire la dinamica dell’infezione, studiando il virus e la genetica degli abitanti di…
“Bene il rinvio delle elezioni, le priorità ora sono altre. Il Governatore garantisca election day e condizioni di partecipazione democratica”
“Ha vinto la linea della ragionevolezza”, questo il commento a caldo di Simonetta Rubinato, Presidente di Veneto Vivo, sulla decisione del Cdm di approvare il rinvio delle elezioni amministrative e regionali. “Ritengo che il solo dibattere sul tema, mentre è ancora in corso l’emergenza sanitaria e i cittadini sono ancora in grande maggioranza in lockdown, sia stato…
“Edilizia privata in allarme: se in sicurezza, le imprese vanno fatte lavorare”
Simonetta Rubinato, già rappresentante parlamentare, scrive al Ministro Patuanelli “L’edilizia privata è allo stremo. Non abbandoniamo le imprese: se in sicurezza, vanno fatte lavorare. Serve integrare i codici Ateco del DPCM”. Coronavirus, in Veneto c’è forte preoccupazione nel settore dell’edilizia privata. Dalla provincia di Treviso fino a quella di Padova si moltiplicano le voci delle…