Pubblichiamo la tesi dal titolo “Autonomia regionale e differenziazione. Le esperienze di Veneto e Catalogna” con la quale Viviane Moro, consigliere di Veneto Vivo, si è laureata lo scorso 21 marzo in Scienze Politiche e dell’Amministrazione all’Università di Trieste.
Autore: Simonetta Rubinato
“Il regionalismo differenziato e l’iniziativa della Regione Veneto”
Pubblichiamo la tesi di Letizia Toé, laureatasi lo scorso 20 febbraio in Scienze Politiche, Studi Internazionali e Governo delle Amministrazioni all’Università di Padova, che è stata insieme alla Presidente di Veneto Vivo, Simonetta Rubinato, relatrice nell’incontro organizzato il 25 febbraio scorso dagli amici di Trebaseleghe Viva su “Autonomia veneta… quali vantaggi per i cittadini?”
Autonomia, Rubinato: “Sarà un autogol se Zaia continuerà a giocare la partita in solitaria”
“Mi auguro che l’odierna convocazione della Consulta, dopo oltre un anno dalla precedente, sia segno che il Presidente Zaia ha finalmente compreso di non poter giocare la partita dell’Autonomia come se fosse solo sua e della Lega: si tratta di una sfida di una tale portata di cui evidentemente neppure lui si rendeva ancora conto…
Autonomia del Veneto e Rigenerazione Urbana
L’Associazione Veneto Vivo in linea con gli obiettivi del proprio Statuto, tra cui quello di sviluppare la cultura della sussidiarietà e dell’autonomia responsabile, per promuovere una migliore qualità della vita delle persone a partire dalle comunità locali, ha organizzato, in collaborazione con il gruppo civico Codognè in Movimento, un incontro pubblico sul tema ‘Autonomia del Veneto e rigenerazione…
Autonomia: i risultati del sondaggio promossi da Veneto Vivo
Tra il 16 Ottobre ed il 23 Ottobre 2018, VENETO VIVO, nell’anniversario del referendum per l’autonomia del Veneto, ha promosso un sondaggio sulla base di un breve questionario on-line, svolto da Quaeris che ha intervistato 200 persone residenti in Veneto. Emergono poche ma chiare informazioni, per lo più fortemente condivise dagli intervistati. In primo luogo si evidenzia come…
“Autonomia, serve un movimento tutto Veneto” – Il Gazzettino
RONCADE (TREVISO) Secondo il 39% dei cittadini del Veneto, per poter concretizzare le istanze di una riforma dello Stato in senso federale occorre un nuovo «movimento politico specificamente veneto» che si occupi principalmente di autonomia.È uno degli esiti di un’indagine condotta su un campione di circa 200 persone raggiunte attraverso il web dall’agenzia trevigiana Quaeris….
La Prima Festa dell’ Autonomia
Grazie a tutti i partecipanti alla Prima Festa dell’Autonomia, che hanno voluto testimoniare la grande partecipazione al referendum di un anno fa, oltre ogni appartenenza politica, perché se la ‘La Spallata‘ al centralismo è stata data, è bene restare mobilitati considerate le attuali difficoltà e resistenze nel negoziato tra Regione e Governo. Un grazie particolare…
Province: Restituire il voto ai cittadini e le risorse ai territori
27 ottobre 2018 Il populismo e il qualunquismo si battono solo con una rinnovata partecipazione popolare alla vita delle Istituzioni locali, vera palestra di democrazia e di formazione di una classe dirigente vicina ai bisogni delle persone e delle comunità. Per questo il 27 ottobre scorso a Rovigo, nella bellissima Sala consigliare della Provincia, in coincidenza con…