“La geografia del malcontento e la vendetta dei luoghi che non contano”

Questo il titolo dell’interessante analisi sulla relazione fra declino economico e sociale e comportamenti elettorali del Prof. Andrés Rodriguez-Pose, docente alla London School of Economics, ospite di recente sia al Forum dello Sviluppo sostenibile di Roma, sia al Festival dell’Economia di Trento. L’abbandono dei luoghi – è la sua tesi – pesa sulle urne anche delle recenti elezioni europee, ma occorre una lettura…

Elezioni Europee: alcune considerazioni

Ospite a Focus di Rete Veneta lunedì scorso dopo i risultati delle Elezioni Europee ecco alcune considerazioni di Simonetta Rubinato sul voto in Veneto e le contraddizioni dell’attuale fase politica: A seguire le considerazioni sul risultato in Veneto del Partito Democratico, la cui dirigenza non è stata purtroppo fedele all’originaria ispirazione federalista ed autonomista:

Autonomia: si porti subito l’intesa in Parlamento

La presidente di Veneto Vivo, Simonetta Rubinato, invita il presidente Zaia ad andare al vedo: “Chieda a Conte e al suo segretario Salvini di portare subito in Parlamento l’unico accordo ad oggi esistente, quello preliminare sottoscritto con l’allora premier Gentiloni. Così smascheriamo chi fa il doppio gioco e mettiamo alla prova tutte le forze politiche, Pd compreso”

Autonomia, Rubinato: «Zaia scelga: o con i veneti o con Salvini» – Vvox –

«Zaia appare sempre più confinato in un vicolo cieco». A dirlo è Simonetta Rubinato, presidente dell’associazione autonomista Veneto Vivo. L’ex parlamentare dem invita il governatore del Veneto ad uscire allo scoperto e fare una scelta: «stare dalla parte dei veneti che il 22 ottobre 2017 si sono espressi a favore dell’autonomia o continuare a sostenere l’attuale governo che, come si legge…

“Diritto di esistenza” e politicità delle Autonomie territoriali intermedie: garanzie costituzionali ed europee

Cari amici dell’associazione VenetoVivo, Mi chiamo Filippo Zamparo, e sono un neolaureato in Giurisprudenza dell’Università di Padova.  Su cortese invito di Simonetta Rubinato, che mi onora della sua amicizia, offro alla lettura di chiunque sia interessato la mia tesi di laurea dal titolo “Diritto di esistenza e politicità delle autonomie territoriali intermedie: garanzie costituzionali ed europee“, discussa…

«Autonomia: una proposta per uscire dalle sabbie mobili» – Vvox –

Quattro giorni fa, a Venezia, il presidente della Camera Roberto Fico ha affermato che «quello sull’autonomia è un tema talmente importante che il Parlamento deve essere assolutamente centrale«, quindi «non si limiterà a dire solo sì o no, ma sarà protagonista di un percorso ampio e strutturato». Per chi conosce il linguaggio dei palazzi romani è chiaro che si sta cercando di seppellire…