Autonomia, Rubinato: «Zaia scelga: o con i veneti o con Salvini» – Vvox –
«Zaia appare sempre più confinato in un vicolo cieco». A dirlo è Simonetta Rubinato, presidente dell’associazione autonomista Veneto Vivo. L’ex parlamentare dem invita il governatore del Veneto ad uscire allo scoperto e fare una scelta: «stare dalla parte dei veneti che il 22 ottobre 2017 si sono espressi a favore dell’autonomia o continuare a sostenere l’attuale governo che, come si legge…
“Diritto di esistenza” e politicità delle Autonomie territoriali intermedie: garanzie costituzionali ed europee
Cari amici dell’associazione VenetoVivo, Mi chiamo Filippo Zamparo, e sono un neolaureato in Giurisprudenza dell’Università di Padova. Su cortese invito di Simonetta Rubinato, che mi onora della sua amicizia, offro alla lettura di chiunque sia interessato la mia tesi di laurea dal titolo “Diritto di esistenza e politicità delle autonomie territoriali intermedie: garanzie costituzionali ed europee“, discussa…
Ripartiti gli investimenti dei Comuni con lo sblocco degli Avanzi imposto dalla Corte costituzionale
Abbiamo sempre sostenuto che per far ripartire gli investimenti sui territori occorreva liberare gli avanzi di amministrazione disponibili in cassa degli Enti locali, quantificabili in circa 11,6 miliardi, presentando per questo l’on. Rubinato emendamenti alle varie Manovre di Bilancio, purtroppo inascoltata. Poi nel novembre 2017 e maggio 2018 sono arrivate due importanti sentenze della Corte…
Invito alla presentazione del libro ‘Europa 2024’
Sabato 13 aprile alle ore 18.00, alla Libreria Lovat di Villorba, si terrà la presentazione ufficiale del libro ‘Europa 2024’ scritto da Corrado Poli, editorialista e saggista, docente di Geografia e componente del Consiglio direttivo di Veneto Vivo. Sarà con noi anche il prof. Patrizio Rigobon, docente di lingua e letteratura catalana e promotore del Manifesto ‘La Catalogna, L’Europa, La Democrazia’ (https://left.it/2019/03/20/la-catalogna-leuropa-e-la-democrazia/)….
Sbocco a Nord. Rubinato: “Dopo la rassicurazione dell’assessore De Berti, ora tocca a Zaia dimostrare di crederci davvero” – BellunoPress –
“Il completamento della A27, attraverso un corridoio tecnologico che finalmente consenta anche al Veneto uno sbocco diretto verso Nord, in Europa, è un’opportunità che non si deve perdere. Anzi, è una necessità, per rilanciarenon solo l’area bellunese, ma tutto il sistema socio-economico veneto, completando la rete logistica regionale a servizio del sistema manifatturiero veneto, quello…
Il debito accumulato dal Comune di Roma, 12 miliardi, sarà assorbito dallo Stato
Non è bastato un finanziamento complessivo di 15 miliardi di euro assegnato dal Governo Berlusconi-Bossi alla gestione commissariale, attraverso un contributo annuale di 500 milioni di euro a decorrere dal 2010 e sino al 2040, per saldare il debito di Roma accumulato alla data del 28 aprile 2008, quando venne eletto sindaco Alemanno. Per evitare…
«Autonomia: una proposta per uscire dalle sabbie mobili» – Vvox –
Quattro giorni fa, a Venezia, il presidente della Camera Roberto Fico ha affermato che «quello sull’autonomia è un tema talmente importante che il Parlamento deve essere assolutamente centrale«, quindi «non si limiterà a dire solo sì o no, ma sarà protagonista di un percorso ampio e strutturato». Per chi conosce il linguaggio dei palazzi romani è chiaro che si sta cercando di seppellire…