Una sentenza che costituisce un DISASTRO soprattutto in Veneto, dove la metà dei posti di DIRIGENTE SCOLASTICO non sarà così coperta neppure all’inizio del prossimo anno scolastico, con conseguenze negative su famiglie, studenti e personale della scuola.. E ora si deve ricominciare tutto da capo per l’incompatibilità di tre componenti delle sub-commissioni che hanno partecipato…
«Troppo Prosecco prodotto: il boom rischia di diventare una bolla» – TrevisoToday –
l boom del prosecco fa discutere. Mentre Confagricoltura trevigiana e Diocesi di Vittorio Veneto puntano il dito contro il diserbo chimico, Simonetta Rubinato, presidente dell’associazione Veneto Vivo ed ex parlamentare del Pd, chiede ai rappresentati del Consorzio di tutela quale strategia intendono adottare per il futuro per evitare la “bolla del Prosecco”. «La sovrapproduzione della vendemmia 2018…
“La geografia del malcontento e la vendetta dei luoghi che non contano”
Questo il titolo dell’interessante analisi sulla relazione fra declino economico e sociale e comportamenti elettorali del Prof. Andrés Rodriguez-Pose, docente alla London School of Economics, ospite di recente sia al Forum dello Sviluppo sostenibile di Roma, sia al Festival dell’Economia di Trento. L’abbandono dei luoghi – è la sua tesi – pesa sulle urne anche delle recenti elezioni europee, ma occorre una lettura…
Elezioni Europee: alcune considerazioni
Ospite a Focus di Rete Veneta lunedì scorso dopo i risultati delle Elezioni Europee ecco alcune considerazioni di Simonetta Rubinato sul voto in Veneto e le contraddizioni dell’attuale fase politica: A seguire le considerazioni sul risultato in Veneto del Partito Democratico, la cui dirigenza non è stata purtroppo fedele all’originaria ispirazione federalista ed autonomista:
Programmazione e sviluppo: il ruolo del Comune
Pubblichiamo l’intervento del dott. Luigi Iacono, già segretario comunale, in relazione al convegno organizzato il 15 maggio scorso da Veneto Vivo sugli scenari di sviluppo e governo del territorio nell’area dei Comuni di Roncade, Casale sul Sile, Casier, Silea, Breda e Zenson di Piave, San Biagio di Callalta e Monastier: “Ogni qualvolta ci si accinge ad…
Un nuovo modello di governance
Partecipato e ricco di stimoli il convegno organizzato il 15 maggio scorso da Veneto Vivo sugli scenari di sviluppo e governo del territorio nell’area dei Comuni di Roncade, Casale sul Sile, Casier, Silea, Breda e Zenson di Piave, San Biagio di Callalta e Monastier, e sull’attualità dell’esperienza del Piano Strategico di Sviluppo Sostenibile di Roncade, approvato…
Promuovere lo sviluppo locale
In occasione delle elezioni comunali, che vedono impegnati tanti candidati sul territorio, l’Associazione Veneto Vivo, con il patrocinio del Comune di Roncade, ha organizzato un momento di confronto sul tema dello sviluppo locale, ma anche di proposta rispetto a strumenti utili per il governo del territorio, per chi si appresta a governare i nostri Comuni….
Autonomia: si porti subito l’intesa in Parlamento
La presidente di Veneto Vivo, Simonetta Rubinato, invita il presidente Zaia ad andare al vedo: “Chieda a Conte e al suo segretario Salvini di portare subito in Parlamento l’unico accordo ad oggi esistente, quello preliminare sottoscritto con l’allora premier Gentiloni. Così smascheriamo chi fa il doppio gioco e mettiamo alla prova tutte le forze politiche, Pd compreso”