“Bene la quarantena per gli alunni rientrati dalle aree a rischio, ma questa misura precauzionale proposta dal presidente Zaia e condivisa anche da autorevoli esperti come Roberto Burioni e Walter Ricciardi, fa a pugni con l’abolizione del certificato medico introdotta dal Consiglio regionale del Veneto. Credo che il Governatore farebbe bene correggere una misura che va in senso opposto…
Elezioni Regionali: l’Autonomia per battere il malcontento
Le elezioni in Emilia-Romagna confermano che bisogna aver fiducia nella capacità della maggioranza dei cittadini di esprimere un voto consapevole per scegliere chi li governa: l’arroganza non paga mai ed anzi ha mobilitato l’orgoglio delle genti emiliano romagnole per la propria storia e identità. Bonaccini ha il merito di aver capito che non bastava rivendicare buoni risultati o contare…
Tagli ai Comuni, Rubinato invita l’ANCI Veneto e la Regione a collaborare insieme – TrevisoToday –
La Presidente di Veneto Vivo: «Fare trasparenza sul meccanismo del Fondo, elaborando in piena autonomia i dati necessari a dimostrare l’iniquità nei confronti dei nostri Comuni» Dopo le parole del Presidente di Anci Veneto, Mario Conte, e la decisione di presentare un documento a Governo e Parlamento, la Presidente di Veneto Vivo, Simonetta Rubinato, incalza…
Autonomia dimenticata come i bambini delle scuole paritarie del Veneto
Chi ha confezionato la pagina del Corriere del Veneto di oggi forse non sa quanto sia azzeccato il titolo dell’autonomia dimenticata accostato al tema del finanziamento da ultimo arrivato per i nidi e le scuole materne(in Veneto in assoluta prevalenza paritari), che si aggiunge ai fondi storicamente stanziati dal Ministero dell’Istruzione a favore delle scuole dell’infanzia paritarie e a quelli aggiuntivi versati da Regione e Comuni del Veneto per garantire…
Tagli ai Comuni virtuosi: si apra la scatola nera del Fondo di solidarietà comunale
Ogni nuovo anno la storia si ripete e c’è da stupirsi che gli addetti ai lavori ancora si stupiscano o giochino addirittura allo scaricabarile. Se sono passati vent’anni dalla riforma dell’art. 119 della Costituzione che ha riconosciuto autonomia finanziaria di entrata e di spesa agli Enti Locali e lo Stato continua a violarla, inventandosi meccanismi di finanza locale che consacrano il…
Auguri per le Festività di Natale 2019
“È Natale. Arriva il momento dell’anno che per gli antichi era il Dies Natalis Solis Invicti, l’attimo in cui la luce tornava, sia pure lentamente, a recuperare terreno sulle tenebre della notte dopo il solstizio d’inverno del 21 dicembre. Anche se noi non ci facciamo più caso perché gli astri e ciò che ruota nell’universo non…
Autonomia, festa e confronto a Villa Trabucchi – l’Arena –
Per il secondo anniversario del referendum sull’autonomia veneta l’Associazione Veneto Vivo, presieduta dall’onorevole del Pd Simonetta Rubinato, ha organizzato ad Illasi, Villa Trabucchi, su iniziativa del sindaco Paolo Tertulli, la Festa dell’autonomia. Con Giuseppe Trabucchi e il sindaco che hanno fatto gli onori di casa, sono intervenuti rappresentanti delle province venete per riflettere sull’autogoverno regionale:…
Emilio Lussu, l’autonomia come valore morale
Ai tanti che ignorano quale sia il vero valore dell’autonomia La Nuova Sardegna ricorda in questo articolo il pensiero autonomista di uno dei padri della Repubblica. Per Emilio Lussu il principio di AUTONOMIA era fondamento di libertà e di democrazia, da declinare prima di tutto sul piano etico (perché esso ‘compete solo a chi coltiva in sé i valori della libertà, della…